

Per il giardino
- Utensili
- Macchine
- Coltelli
-
Per il giardino
- Seghe per rami
- Cesoie da giardino
- Coltivazione del suolo
- Coltello da giardino
- Falcetti / Strumenti per l'assottigliamento
- Falci
- Annaffiatoi e irrigazione del giardino
- Set da giardino
- Attrezzo per bonsai / attrezzo per piante ornamentali
- Oggetti utili per il giardino
- Protezione delle piante
- Accessori / Pezzi di ricambio per attrezzi da giardino
- Per le superfici
- Costruzione di strumenti musicali
- Materiali
- Caccia
- Affilatura
- Libri
- Arti e mestieri
- Corsi
- Novità
- %
Per il giardino
CONOSCENZE SPECIALISTICHE STRUMENTI PER IL GIARDINAGGIO



Quali lavori vengono svolti regolarmente in giardino e quali sono gli attrezzi da giardinaggio necessari?
Gli attrezzi da giardinaggio sono suddivisi per mansioni:
- Preparazione del terreno: per preparare il terreno alla semina e favorire una buona crescita, è necessario allentarlo. È un'occasione per rimuovere la vegetazione indesiderata e le erbacce. Di solito si usano attrezzi da giardino a manico lungo come vanghe, pale, zappe e rastrelli. L'allentamento è particolarmente efficace con un coltivatore o un rastrello a tre rebbi, il cosiddetto coltivatore. Nei terreni argillosi e sassosi, lo scavo è più facile con una forca da scavo che con una vanga tradizionale. I tagliaerba consentono di controllare in modo mirato la vegetazione indesiderata, senza l'uso di prodotti chimici.
- Semina e piantumazione: La semina è un lavoro di precisione. Per garantire il successo della crescita, i semi devono trovarsi alla giusta profondità nel terreno preparato e la zolla di una piantina deve avere spazio sufficiente per diffondersi. A questo scopo, alcune cazzuole per la semina sono dotate di una lama affilata e rettificata che può essere utilizzata per separare delicatamente le radici. I legni da piantagione, le punte da piantagione e i pungoli per bulbi consentono di piantare semi, piantine e bulbi da fiore con la massima precisione.
- Cura degli arbusti e degli alberi: gli arbusti e gli alberi devono essere potati regolarmente per garantire la resa e mantenere la loro forma. Si distingue tra potatura di produzione e potatura topiaria. Per la potatura di arbusti e piante perenni, di solito sono sufficienti forbici robuste, troncarami o cesoie per siepi. Per gli arbusti e gli alberi di Taglia è necessaria anche una sega da potatura o una sega telescopica. Per la potatura degli alberi da frutto, in particolare, è consigliabile andare agli utensili affilati, poiché i tagli netti con una superficie di taglio liscia guariscono meglio. In questo modo si riduce il rischio di infestazioni di parassiti e funghi.
- Irrigazione: Per crescere, le piante e i semi devono ricevere acqua a sufficienza quando vengono piantati o seminati. Solo con un'annaffiatura sufficiente possono germogliare e assorbire le sostanze nutritive dal terreno. Le piante sensibili e i prati coltivati devono essere annaffiati quasi quotidianamente, soprattutto nei mesi secchi. In questo caso, può essere utile un annaffiatoio o un tubo da giardino appropriato con un irrigatore o un'asta di irrigazione adatti per il prato. Regolate il getto in base alla specie vegetale. Non tutte le piante possono sopportare un forte getto d'acqua.
- Raccolta: I giardinieri dispongono di un'ampia gamma di attrezzi per la raccolta. I frutti di bosco e l'uva vengono tagliati con le forbici, mentre le mele e le pere vengono strappate dagli alberi in tutta sicurezza con il raccoglitore di frutta a manico lungo. I coltelli da raccolta e i falcetti da raccolta, con il loro tagliente leggermente curvo, consentono di tagliare delicatamente vicino alla base. I grembiuli per la raccolta e le borse per la raccolta sono strumenti pratici per il giardino, soprattutto per la raccolta della frutta.
Quali sono i lavori di giardinaggio da fare in quale stagione?
Il giardinaggio è un'attività meravigliosa che si estende per tutto l'anno. Ogni stagione porta con sé i propri compiti per il giardiniere. Ecco una breve panoramica:
- In primavera è tempo di risvegliare il giardino. Dopo l'inverno, il giardino viene ripulito da foglie e altri detriti con rastrelli e scope. Si estirpano le erbacce, si dissodano le aiuole con zappe, vanghe e badili e si migliora il terreno con il compost. Marzo è il momento di seminare e piantare. La maggior parte degli ortaggi, dei fiori e delle erbe aromatiche possono essere messi in terra o piantati come giovani piante nell'aiuola. Anche il prato ha bisogno di cure, scarificazione e concimazione per tornare in Forma. Gli alberi da frutto e le siepi possono essere potati fino alla fine di marzo.
- In estate, l'importante è annaffiare regolarmente. Le erbacce devono essere rimosse per non privare le piante del giardino di sostanze nutritive. Durante la stagione di crescita, le piante hanno bisogno di sostanze nutritive aggiuntive, che potete fornire concimando regolarmente. Allentate regolarmente le aiuole per facilitare il trasferimento di umidità e sostanze nutritive. Le infiorescenze appassite devono essere rimosse regolarmente per stimolare la formazione di nuovi fiori. Potate i fiori e gli arbusti con cesoie per fiori o cesoie per rose adatte. A luglio inizia il periodo di raccolta e si possono gustare frutta e verdura.
- In autunno, le foglie cadute devono essere rimosse regolarmente per prevenire le malattie. Molte piante perenni dovrebbero essere tagliate ora. Alcune piante da bulbo, come tulipani e narcisi, si piantano dall'inizio di settembre a metà novembre. Preparate il giardino per l'inverno e portate in casa le piante non resistenti. Tagliate alberi e arbusti in autunno per evitare pericolosi distacchi di neve in caso di forti nevicate invernali.
- L'inverno è un periodo di riposo per la maggior parte delle piante e dei lavori di giardinaggio. Anche gli alberi da frutto possono essere potati in inverno, anche se la guarigione delle ferite è un po' più lenta, ma anche i parassiti sono meno attivi con il freddo. I mesi invernali sono utili per la manutenzione e la riparazione degli attrezzi da giardino e per la pianificazione del giardino per l'anno successivo.


A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquistano attrezzi da giardino?
Gli attrezzi da giardino di alta qualità non sono prodotti in serie. I loro rebbi, i taglienti e le lame sono in acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o rame, in alcuni casi forgiati a mano. Manici e impugnature sono di forma ergonomica e solidamente realizzati in resistente legno di frassino, hickory o plastica di alta qualità o materiale composito. È inoltre possibile ricercare le seguenti caratteristiche di qualità:
- Pezzi di ricambio: I produttori di qualità si assicurano che i loro attrezzi da giardino siano durevoli e possano essere riparati se necessario. Abbiamo la giusta lama di ricambio per quasi tutte le motoseghe Scies à élaguer Silky e Barnel. Teniamo direttamente in magazzino i Pezzi di ricambio adatti per molte forbici da potatura.
- Servizio di sostituzione dei manici: nel nostro centro Servizi è possibile far riaffilare asce e scuri della nostra gamma e abbiamo in magazzino i manici di ricambio adatti. Offriamo anche manici per molti attrezzi da giardino come rastrelli, zappe e falci.
- Informazioni e consigli: il nostro servizio clienti e il personale dei nostri negozi saranno lieti di consigliarvi nella scelta degli attrezzi da giardino adatti per voi.

Tutto sotto controllo con vanga e pala
Giardinaggio senza mal di schiena. Da DICTUM troverete numerose vanghe e pale con diverse varianti di manico e impugnatura, in modo da poter svolgere i vari compiti con il minor sforzo possibile.

Sverniciare correttamente gli utensili
Quando le giornate si accorciano, c'è meno da fare in giardino. Approfittate di questo periodo per svernare gli attrezzi da giardino che non vi servono più. Proteggete i vostri utensili dal freddo e dall'umidità e conservateli in buone condizioni.