Ludwig Reiter Maronibrater
898,00 € 754,62 €
per Paar- Categoria Unisex
- Colore Marrone scuro
- Materiale Materiale della tomaia: Pelle bovina, gambale: Pelle scamosciata, rivestimento: Pelle d'agnello, suola: Suola in gomma con profilo suola per montagna
- Misura 45
- Pulizia del prodotto Pulire con un panno o spazzolare.
ShopId-1:
Descrizione
Mit Lammfell gefüttert.
Se pensate a chi gestisce quotidianamente una bancarella al mercato d’inverno, non vorreste essere necessariamente nei suoi panni, considerate le fredde temperature. I caldarrostai italiani e austriaci, invece, si affidano da generazioni a stivali in pelle bovina conciata, dove sulla tomaia viene utilizzata pelle scamosciata fine ma resistente ai graffi. Sono rivestiti in pelle d'agnello e quindi resistenti anche alle condizioni più avverse. Una fibbia sul gambale permette di regolare la larghezza. Ludwig Reiter realizza gli stivali nel comprovato design Goodyear, che conferisce loro la comodità delle scarpe classiche, ma con una suola in gomma antiscivolo, rendendoli robusti e duraturi. Soprattutto i cacciatori considerano questi requisiti e la fattura di questi stivali come un punto di riferimento.
Senza indugi, Ludwig Reiter ha chiamato questi stivali Maronibrater (caldarrostai).
Caratteristiche
Categoria: | Unisex |
---|---|
Colore: | Marrone scuro |
Materiale: | Materiale della tomaia: Pelle bovina, gambale: Pelle scamosciata, rivestimento: Pelle d'agnello, suola: Suola in gomma con profilo suola per montagna |
Misura: | 45 |
Pulizia del prodotto: | Pulire con un panno o spazzolare. |
Tipo: | Stivali |
Caratteristiche
Categoria: | Unisex |
---|---|
Colore: | Marrone scuro |
Materiale: | Materiale della tomaia: Pelle bovina, gambale: Pelle scamosciata, rivestimento: Pelle d'agnello, suola: Suola in gomma con profilo suola per montagna |
Misura: | 45 |
Pulizia del prodotto: | Pulire con un panno o spazzolare. |
Tipo: | Stivali |
Produttore
Ludwig Reiter
Sono poche le aziende calzaturiere rimaste sul mercato che fabbricano principalmente scarpe cucite a guardolo e che non scendono a compromessi sulla scelta delle materie prime, sul luogo di produzione o sulle condizioni di lavoro. Ludwig Reiter è l'ultimo calzaturiero, che avendo ancora sede e producendo a Vienna, ad unirsi a questa categoria. Essendo un'azienda di quarta generazione che produce a Vienna da oltre 130 anni, la scelta delle materie non dipende dalle tendenze, ma bensì dal tipo di allevamento e dallo scopo del prodotto, dall'esperienza unitamente al know-how. Sin dal 1885, anno della sua fondazione, l'azienda produceva per la polizia imperiale di Vienna stivali da equitazione e stivaletti da indossare con le uniformi da cerimonia Durante gli anni dedicati ai viaggi e all’apprendistato in Germania, Inghilterra e America all'inizio del XX secolo, l'attività artigianale del padre fondatore si arricchì di una solida conoscenza dei materiali e dell'artigianato, in particolare il guardolo Goodyear comunemente utilizzato negli Stati Uniti, fino a trasformarsi gradualmente, al ritorno da questo viaggio formativo, in un piccolo calzaturificio. Successivamente, le scarpe con guardolo Goodyear vengono prodotte per uso civile e, durante la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto per l'esercito e la polizia. Fortunatamente, il sito di produzione sopravvisse indenne ai disastri della guerra e, di conseguenza, fu possibile porre maggiore enfasi sulla produzione di scarpe con guardolo Goodyear più idonee. Una decisione lungimirante, anche se coraggiosa per l'epoca, che ha garantito la sopravvivenza del marchio. La rilevazione di Kitzmantel, un'azienda che si era specializzata nella fabbricazione di scarpe da lavoro che vanta una lunga tradizione, ha permesso di salvare competenze artigianali e contribuisce al completamento della gamma esistente. Nel frattempo, Ludwig Reiter offre a livello internazionale, oltre alle scarpe cucite a gaurdolo, anche scarpe sportive di alta qualità, scarpe da donna e accessori in pelle.
Nome: | Ludwig Reiter |
---|---|
Indirizzo postale: | Weingartenallee 2 1220 Wien Austria |
Homepage: | https://www.ludwig-reiter.com |