Coltello a mezzaluna Saladini »Sellaio«, legno di ulivo
125,00 € 105,04 €
per pezzo- Affilatura Bisello doppio
- Bordo tagliente in acciaio 420
- Durezza 56 HRC
- Fabbricazione Forgiatura a mano
- Inossidabile Sì
Descrizione
Caratteristiche
Affilatura: | Bisello doppio |
---|---|
Bordo tagliente in acciaio: | 420 |
Durezza: | 56 HRC |
Fabbricazione: | Forgiatura a mano |
Inossidabile: | Sì |
Lieferumfang: | Custodia di legno |
Lunghezza lama: | 190 mm |
Manualità: | Utilizzo ambidestro |
Materiale del manico: | Legno d’ulivo |
Peso: | 310 g |
Spessore lama: | 2,9 mm |
Struttura della lama: | Acciaio monostrato |
Tipo: | Coltello a mezza luna |
Caratteristiche
Affilatura: | Bisello doppio |
---|---|
Bordo tagliente in acciaio: | 420 |
Durezza: | 56 HRC |
Fabbricazione: | Forgiatura a mano |
Inossidabile: | Sì |
Lieferumfang: | Custodia di legno |
Lunghezza lama: | 190 mm |
Manualità: | Utilizzo ambidestro |
Materiale del manico: | Legno d’ulivo |
Peso: | 310 g |
Spessore lama: | 2,9 mm |
Struttura della lama: | Acciaio monostrato |
Tipo: | Coltello a mezza luna |
Abbinamento
Produttore
Saladini
L’azienda Saladini ha sede a Scarperia, una cittadina toscana situata a circa 20 chilometri da Firenze. Simbolo della cittadina è il Palazzo Pretorio con la sua imponente torre. Fondata l’8 settembre 1306, Scarperia è celebre per la sua antica tradizione nella produzione di coltelli. Saladini si è posta l’obiettivo di preservare e tramandare questa secolare arte artigianale, realizzando coltellini, posate e coltelli da cucina con cura, dedizione e maestria, oltre a una minuziosa attenzione ai dettagli che rende ciascun pezzo unico nel suo genere.